Zuppa con fagioli bianchi e farro insaporita con porcini essiccati. Un classico della nostra regione. Gustosissimo, nutriente e sempre attuale.
Ingredienti: fagioli, farro, cipolla, funghi, rosmarino. olio evo, sale, pepe.
Vegetariano | Vegetarian
Vegano | Vegan
9€
Per restare sempre informato su tutte le attività di Martarè, gli eventi e le serate, iscriviti alla nostra NEWSLETTER. Inserisci la tua mail e clicca su ISCRIVITI. Riceverai una e-mail da confermare per essere inserito nella nostra lista. Per informazioni PRIVACY POLICY e per la gestione dell’iscrizione cliccate QUI.
CENA
Mercoledì – Sabato 19:00 | 22:00
PRANZO
Domenica 12:00 | 15:00
A pochi minuti dal Ristorante è possibile posteggiare la macchina.
Per prenotare il Vostro tavolo potete chiamare il numero 339 4252115. Oppure durante gli orari di apertura (Domenica 12:00/15:00 | Mercoledì – Sabato 19:00/22:00) 055.239 64 66. Inoltre potete scrivere a info@martare.it o prenotazioni@martare.it.
Le prenotazioni effettuate tramite e-mail sono considerate effettivamente valide SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se confermate con relativa risposta da parte dello Staff di Martarè. Per rendere più agevole la prenotazione tramite e-mail è necessario lasciare un recapito telefonico valido nel contenuto della mail.
Panini ottimi con pane toscano fatto in loco, in un ambiente carino. La signora che gestisce il locale é molto amichevole. Ho visto che c'é anche qualche primo. Perfetto per... read more un veloce pranzo in giro per la città. Consigliato
Trovato dopo aver visitato la mostra di Escher. Accoglienza speciale, menù semplice ma eseguito in modo impeccabile....dall'assaggio di ribollita per cominciare al panforte finale...sublimazione del gusto....coronati da un vermentino dell'Elba... read more super... consigliatissimo
Eccellente eravamo in giro per Firenze e sull’ora di pranzo siamo capitati in questo locale nuovo è molto curata, il pranzo molto buono , tanto da decidere di tornarci anche... read more la sera, menu diverso dal giorno ma tutto da 10 pasta fatta in casa e tutti i dolci perfino il panforte sublime.
Una serata gastronomica molto convincente, crostini toscani squisiti, un risotto curato e un controfiletto cotto a puntino, carne molto saporita. Vino eccezionale con ricarico minimo. Grande cordialità e cura da... read more parte della signora. Da consigliare e ritornare. Si mangia come a casa, in un ambiente...Più
Ieri sono tornato a pranzo da Martarè con famiglia ed amici...mancavamo da tempo, prima del lockdown...la gioia di sempre ci ha accolto, la gioia del palato grazie a ricette e... read more a pietanze straordinarie, la gioia della mente perché da Martarè ti puoi veramente rilassare e stare a tavola con gli amici parlando in completa serenità, la gioia di essere italiani perché quando trovi persone che come Marta e suo marito, che fanno il loro lavoro con grande professionalità e tanta passione, capisci che questo Paese ha risorse incredibili per potersi risollevare...
In pieno centro un locale curato ed accogliente dove i piatti sono un'esperienza culinaria da assaporare condita con la cortesia e l'affettuosità dei proprietari.Un plauso alla maitre Michele che ti... read more accoglie con calore.
Ottimi piatti, prodotti di qualità e prezzi adeguati
Ho pranzato con un amico in questo locale a metà tra una gastronomia ed un ristorante. Piuttosto piccolo ma curato, con belle bottiglie di vino in esposizione, offre al mattino... read more un menù semplice ed a cena presenta una scelta più articolata con almeno un piatto...Più
Le prelibatezze serviteci con garbo e cordialità da Marta e Massimo sono stati il miglior suggello della nostra serata musicale fiorentina (Ravel, Chausson Franck). IO vellutata di legumi e a... read more seguire coniglio alle verdure cotte al vapore LEI tagliolini al baccalà e zucca a seguire baccalà all'uva. Per finire la delizia al cioccolato della torta Martarè
Passeggiando ci siamo imbattuti in questa osteria, l’ambiente sembrava quello adatto ad un veloce pranzo tra una coda e l’altra, e la pioggia fuori ci ha spinti a cercare ristoro... read more al più presto. Non siamo rimasti delusi. L’atmosfera era estremamente accogliente e la titolare ci...Più
Pranzo in famiglia. Locale accogliente e ben arredato. Proposte semplici ma molto gustose. Abbiamo assaggiato le tagliatelle al ragù del Chianti e la Tagiata di manzo piemontese. Natualmente i dolci:... read more Martarè, i Cantuccini classici e la Tarte Tatin con gelato di yogurt. Consigliatissimo
Martare' é uno storico locale nel cuore di Firenze, recentemente rinnovato e curato nei minimi particolari, un autentico rifugio per i buongustai dove i clienti vengono coccolati dall'inizio alla fine.... read more Pur essendo la qualità dei piatti di livello medio alto i prezzi sono assolutamente onesti. Il menù segue le stagioni e le materie prime disponibili, per questo la qualità è sempre molto alta. I proprietari sono Marta e Massimo, una coppia meravigliosa che mette cura, dedizione e amore in ogni singolo piatto....e quell'amore e quella passione si sente tutta, fin dal primo boccone. Da tempo siamo loro affezionati clienti e ancora oggi mi stupisco come al primo boccone ogni volta sorrido, un sorriso di beatitudine, di meraviglia e di emozione nello stesso tempo...Emozione per quei sapori meravigliosi che ogni volta Massimo riesce a combinare con infinita maestria, utilizzando prodotti eccellenti. Da Martare quasi tutto è fatto in casa: il pane e i crostini, il gelato e addirittura i formaggi e i liquori. Martare' inoltre possiede anche una eccellente carta vini, per un'esperienza sensoriale unica! Per noi é diventato il posto del cuore, ogni volta da Marta e Massimo è una coccola,un abbraccio...un'emozione di cui non saremo mai sazi.
In vacanza di coppia a Firenze, abbiamo trovato Martarè per caso. Siamo stati attirati dal menù conciso ed interessante, diverso rispetto all'offerta chilometrica e banale di altri ristoranti.
La proprietaria... read more ci ha accolti benissimo da subito, facendoci sentire coccolati. Piatti deliziosi e conto onesto, che rispecchia la qualità di ciò che si mangia. Menzione speciale per i Tortelli della Valdelsa e i cantucci di loro produzione.
Un peccato dover tornare a casa.