Questo tipo di coltivazione è il modo con cui per secoli gli agricoltori hanno modellato, ma soprattutto rispettato, il territorio del Chianti, favorendone la conservazione. Abbiamo quindi deciso di mantenere le terrazze originali, con i tipici muri a secco, presenti nei nostri vigneti. Con il nostro sforzo di preservarle, siamo inoltre orgogliosi di aver contributo al riconoscimento di Lamole come “Paesaggio rurale storico”. E sulle terrazze le viti vengono fatte ancora crescere “ad alberello”, pratica che a Lamole era in uso fino agli anni ‘70.
E’ l’uva autoctona del Chianti:
non sempre facile da vinificare visto il gusto leggermente aspro che si ritrova nel bicchiere, è l’ingrediente fondamentale dei nostri vini, che ne omaggiano il ruolo di “re” di tutte le uve lamolesi.
Sono da sempre il metodo con cui nel Chianti viene invecchiato il vino. Abbiamo quindi restaurato le decennali botti di legno della nostra cantina: in castagno per il Chianti Classico e Chianti Classico Gran Selezione, in rovere per il Chianti Classico Riserva.
Una “chicca” di azienda. Gestione familiare. Tradizione millenaria. La più alta vigna del Chianti Classico. Un’esposizione fantastica. Un amore a primo sorso. Grandi potenzialità in “bottiglia”.
Per restare sempre informato su tutte le attività di Martarè, gli eventi e le serate, iscriviti alla nostra NEWSLETTER. Inserisci la tua mail e clicca su ISCRIVITI. Riceverai una e-mail da confermare per essere inserito nella nostra lista. Per informazioni PRIVACY POLICY e per la gestione dell’iscrizione cliccate QUI.
CENA
Mercoledì – Sabato 19:00 | 22:00
PRANZO
Domenica 12:00 | 15:00
A pochi minuti dal Ristorante è possibile posteggiare la macchina.
Per prenotare il Vostro tavolo potete chiamare il numero 339 4252115. Oppure durante gli orari di apertura (Domenica 12:00/15:00 | Mercoledì – Sabato 19:00/22:00) 055.239 64 66. Inoltre potete scrivere a info@martare.it o prenotazioni@martare.it.
Le prenotazioni effettuate tramite e-mail sono considerate effettivamente valide SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se confermate con relativa risposta da parte dello Staff di Martarè. Per rendere più agevole la prenotazione tramite e-mail è necessario lasciare un recapito telefonico valido nel contenuto della mail.
Le prelibatezze serviteci con garbo e cordialità da Marta e Massimo sono stati il miglior suggello della nostra serata musicale fiorentina (Ravel, Chausson Franck). IO vellutata di legumi e a... read more seguire coniglio alle verdure cotte al vapore LEI tagliolini al baccalà e zucca a seguire baccalà all'uva. Per finire la delizia al cioccolato della torta Martarè
Una serata gastronomica molto convincente, crostini toscani squisiti, un risotto curato e un controfiletto cotto a puntino, carne molto saporita. Vino eccezionale con ricarico minimo. Grande cordialità e cura da... read more parte della signora. Da consigliare e ritornare. Si mangia come a casa, in un ambiente...Più
Siamo tornati a distanza di più di un anno in quella che prima era una locanda ed adesso è diventato un luogo ancora più accogliente. Il loro modo di farci... read more sentire come se stessimo in una casa non è cambiato. Gentilezza, cortesia sono sempre serviti...Più
Ottima cucina
Piatti di qualità
Ottimo rapporto qualità costo
Da provare linguine con trota e coniglio
Per terminare una meravigliosa fetta di torta cioccolato
Pranzo in famiglia. Locale accogliente e ben arredato. Proposte semplici ma molto gustose. Abbiamo assaggiato le tagliatelle al ragù del Chianti e la Tagiata di manzo piemontese. Natualmente i dolci:... read more Martarè, i Cantuccini classici e la Tarte Tatin con gelato di yogurt. Consigliatissimo
Voto 4.75, valutazione dettagliata:
Location 4.5, come locale sarebbe da 3 o 3.5 ma allungando le braccia tocchi il museo di San Marco, l'Ospedale degli Innocenti, l'Accademia,... e questo vale... read more l'incremento.
Lista dei vini 5, assai ricca, di ogni vino c'è l'uvaggio e ogni vino (non spumante) è disponibile anche a calice.
Menu 4.5, toscano un po' essenziale
Cibi 4.9 eccellenti. Tutto preparato in casa compresi i croissant per accompagnare il paté di fegatini, presentazione ottima. Caffè non all'altezza. Porzioni non abbondanti ma consone al target.
Servizio 4, la signora che ci ha servito è simpatica, efficiente, competente anche sui vini, ma da sola fatica troppo, e i tempi sono molto dilatati (anche la cucina fatica).
Qualità / prezzo 4.5 costoso ma adeguato alla qualità.
Siamo entrati (eravamo in tre) senza prenotazione attratti dal menù e dal locale tranquillo e raffinato. Siamo rimasti soddisfatti non solo dalla qualità dei piatti (ad esempio abbiamo preso una... read more tartare, un piatto degustazione, caprese di burratina, tagliolini al baccalà ecc.) ma soprattutto dal servizio e dalla discreta ma efficiente attenzione al cliente. Prezzo nella norma per la qualità (circa 30 euro a testa). Lo consigliamo a tutti coloro che non vogliono mangiare nella confusione ma godersi il cibo in tranquillità, accompagnati da un'ottima selezione di vini e con i consigli sempre ottimi della titolare del locale.
Nella giungla dei ristoranti fiorentini all’ombra del Duomo e della splendida piazza di Santissima Annunziata, timido e per pochi, si erge un gigante del gusto: Martaré! Accoglienza straordinaria, sapori antichi,... read more verdure dell’orto (questo sconosciuto per chi vive in città) e vini di piccoli produttori sono gli ingredienti di una cena da ricordare.
Ci tornerò sicuramente! Bravissimi!
Centro di Firenze,uogo suggestivo, fuori dal tempo, elegantemente arredato e soprattutto ricco di storia e gusto. Attenzione per i particolari e soprattutto abituati a coccolare i clienti. Cibi genuini, ma... read more ricercati, materie prime eccellenti, insomma tutto perfetto....un locale dove sentirsi come a casa.. Ci rivedremo...Più
Dopo aver passeggiato per Firenze ci meritavamo una bella sosta in un posto di qualità ! Siamo entrati al ristorante Martarè e siamo rimasti colpiti dall’arredamento originale, dai dettagli del... read more colore in un insieme raffinato ma accogliente! Il Menu con golosità, antipasti e piatti notevoli! Come antipasto un carpaccio di maiale accompagnato da verdurine crude marinate, melanzane ripiene molto delicate! Un favoloso risotto al vin santo con timo e formaggio di malga, uno stracotto buonissimo! Tutto di qualità, una cucina tradizionale rivisitata che mantiene intatto il sapore! Una coppia che funziona ... la
Moglie ospite cordiale e preparata e il marito chef! Cantina superlativa ... meriterebbero una stella! Chissà! Comunque noi torneremo senz’altro!
Passeggiando ci siamo imbattuti in questa osteria, l’ambiente sembrava quello adatto ad un veloce pranzo tra una coda e l’altra, e la pioggia fuori ci ha spinti a cercare ristoro... read more al più presto. Non siamo rimasti delusi. L’atmosfera era estremamente accogliente e la titolare ci...Più
Avendo fatto una passeggiata in quel quartiere, abbiamo trovato questo bel locale dove un'accoglienza calorosa e gentile ha accompagnato l'ottimo cibo e l'ottimo vino. Se si vuole sfuggire alle maglie... read more dei ristoranti 'per turisti', vale senz'altro la pena di fare un'esperienza qui!